
Riceviamo e volentieri pubblichiamo > Luana Raia – ArteGenova 2012 – Dal 24 al 27 Febbraio 2012 nel complesso fieristico della città di Genova sito in Piazzale Kennedy, verrà ospitata ArteGenova 2012 la Mostra Mercato dedicata all’Arte Moderna e Contemporanea giunta alla VIIIª edizione. L’evento patrocinato dal Comune di Genova verrà inaugurato Giovedì 23 Febbraio con l’esclusiva vernice di presentazione, durante la quale gli ospiti avranno la possibilità di visionare, in anteprima, un’ampia selezione di capolavori d’Arte italiana e straniera, in un percorso che spazierà dall’Espressionismo al Surrealismo, dal Futurismo al Dadaismo, dal Cubismo all’Astrattismo fino a giungere allo Spazialismo, all’Arte Concettuale e alla Pop Art, non tralasciando l’Arte Povera, la Transavanguardia e tutte le manifestazioni più attuali dell’Arte Contemporanea. Con me esporranno anche artisti che io stessa ho segnalato: Anne Sophie Lorange, Fabian Freese, Ivano Parolini, Maria Carla Mancinelli, Nadia Marina Conti, Jadranka Carluccio, Sergio Sassida. >
–
Luana Raia
sito: http://www.luanaraia.it/
inoltre: http://www.salamongallery.com/pittura_raia_01.htm
Nata a Napoli nel 1977

Si è diplomata al Liceo Artistico di Napoli ed ha terminato gli studi all’Accademia di Belle Arti di Napoli con il massimo dei voti.
Abilitata all’Accademia di Belle Arti di Brera all’insegnamento di Arte e Immagine e Disegno e Storia dell’Arte, con il massimo risultato, frequenta diversi Master per aggiornarsi costantemente.
Artista e critico in collaborazione con un’importante bimestrale d’arte.
Membro del consiglio direttivo del Mat Club (Museo Arte Tempo) di Clusone (BG).
Art Director di alcuni eventi sia in Italia che all’estero, creati di recente e che hanno riscosso grande successo.
Moltissime le pubblicazioni su riviste d’arte, cataloghi ecc.
Vive e lavora a Clusone (BG).
Impegnata nella docenza nelle scuole statali della provincia di Bergamo ha, nello stesso tempo, esposto e avuto importanti riconoscimenti e critiche, dal 1991 ad oggi, in moltissime manifestazioni nazionali e internazionali. Valgano come esempio alcuni eventi:
Ha esposto propri lavori presso:
* 1991 “Collettiva di pittura” presso il Castello di Cardito (NA);
* 1993 “Giugno insieme” collettiva, Afragola (NA);
* 1994 “Futuro remoto” Liceo artistico di Napoli;
* 1995 Mostra personale a cura di Antonio Volpe, Piano di Sorrento, (articolo sul Mattino, a cura di Antonio Volpe);
* 1996 “Colli in festa” estemporanea di pittura, Ass. al turismo di Piano di Sorrento;
* 1997 “Contaminazione cinque” a cura di Aurora Spinosa, Laboratorio Archimas, Napoli;
“Primavera artistica” Centro sperimentale Fe. Int. E. R.Cart. Scafati (NA), (opere presenti in archivio);
“Colli in festa” estemporanea di pittura, Piano di Sorrento;
* 1998 “Grafica dell’incisione” a cura del maestro Bruno Starita, Caffè dell’Epoca, Napoli;
“Arte e libertà” premio città di Avellino (primo premio per la sezione grafica);
“Arte in vetrina” Negozi di Corso Garibaldi, Napoli a cura del prof. Carmine di Ruggiero;
“Giovani artisti incisori in mostra” a cura del maestro Bruno Starita, Spazio Arte, Napoli;
“Girotondo Napoli” Chiesa di Santa Maria Maggiore della Pietrasanta, Napoli, a cura di Aurora Spinosa;
“Collettiva di pittura” Biblioteca Comunale di Caggiano, Salerno;
“Premio Internazionale città di Pomigliano d’Arco” a cura di Tina Piccolo;
“Napoli nel mondo dell’Accademia Universale Neapolis”
“Da oggetto a soggetto” Collettiva Ex carcere borbonico, Montefusco, a cura del prof. Carmine di Ruggiero;
* 1999 Concorsi “La cuba d’oro”, Roma; Winsor e Newton, Milano; Lefranc, Milano (selezionata tra i partecipanti italiani alla mostra che si è tenuta all’Accademia di Parigi), (opere presenti in archivio);
“VIII concorso nazionale di calcografia” Gorlago (BG), (opere presenti in archivio);
“Premio nazionale Fabio Bertoni per l’incisione” Fermignano, Pesaro, (opere presenti in archivio);
Premio dell’incisione “Giuseppe Ugonia, Silvio Morselli” Brisighella (RA), (opere presenti in archivio);
Premio “Felice Casorati” biennale di pittura, Torino, (opere presenti in archivio);
Premio internazionale dell’incisione città di Monsummano Terme, (opere presenti in archivio);
Concorso di incisione “Il Bisonte”, Firenze, (opere presenti in archivio);
* 2000 “Le scuole di tecniche dell’incisione” Accademia delle Belle Arti di Napoli (vincitrice borsa di studio Banco di Napoli), opere presenti presso la sede centrale del Banco di Napoli;
“Concorso Spumante Ferrari” (opere presenti in archivio).
“Premio Arte”Mondadori (primo premio grafica), Milano, pubblicazione sul mensile Arte;
“Premio Tiepolo” Biennale dell’incisione contemporanea, Mirano (VE). (rappresentante dell’Accademia di Belle Arti di Napoli);
* 2001 “Premio Agazzi” Bergamo;
* 2002 “Premio Tiepolo” Biennale dell’incisione contemporanea, Mirano (VE);
* 2003 “Premio Agazzi” Bergamo;
* 2004 “Premio Tiepolo” Biennale dell’incisione contemporanea, Mirano (VE).
* 2006 “Premio d’Arte ciità di Breno” (BS).
* 2006/2007 Mostra di incisioni a Pechino, Shanghai e Polinesia (in occasione del centenario di Marco Polo).

–
Mostre ed eventi degli ultimi anni.
* 2008
“Incisioni Antiche dal XV al XXI secolo” Galleria d’Arte Salamon (MI).
“Week of the Italian Language in the World” 8th Edition. Arte Italiana: Bruno Starita e la sua Scuola, Kuala Lumpur (Malaysia), opere donate al Presidente della Repubblica Mr. Liu Cheng Choong, (Deputy President of SGM).
* 2009
“Primo Premio Grafica Italiana”, Concorso Nazionale di Incisione, (opere acquisite dal Museo della Grafica Italiana di Vigonza, verranno esposte successivamente nel Municipio della città).
“Incisioni al Femminile” Mostra collettiva Chiesa di S. Severo al Pendino – via Duomo, Napoli, (opere presenti nell’archivio dell’organizzazione “Aquila di Mare”).
ArtVerona, partecipazione a “Starting collection” con la galleria Salamon di Milano.
“Arte grafica Italiana” concorso e mostra collettiva al Castello dei Da Peraga di Vigonza.
* 2010
“Premio Arte Laguna”, Arsenale di Venezia.
“Future Generation Art Prize”, fondato da Victor Pinchuk e organizzato da PinchukArtCentre,
Regno Unito.
Artista inserita nella Fondazione Federica Galli (MI), presidente Lorenza Salamon (gallerista della stessa artista).
Collettiva “Decameron Pop” a Milano dal 8 al 18 Luglio;
Collettiva a New York nella World Fine Art Gallery dal 17 al 23 Agosto;
Art Fair Pechino dal 19 al 23 Agosto;
“Talent Prize” (Roma).
Mostra personale in permanenza dal 24 Settembre 2010 al 28 Febbraio 2011, presso l’Hotel il Castello di Lovere, (evento inserito anche nel Festival del cortometraggio Corto Lovere, presieduto da Pupi Avati).
Collettiva a New York nella World Fine Art Gallery dal 20 al 27 Ottobre 2010
Premio Celeste, (Opera Segnalata Premio Celeste Prize International)
Membro del consiglio direttivo del MAT Club (Museo Arte Tempo) di Clusone (BG).
Artista e “critico” in collaborazione con il bimestrale d’arte ArtAntis
*2011
BAF fiera d’arte contemporanea a Bergamo dal 14 al 17 Gennaio 2011, durante la quale ha presentato il bimestrale d’arte per il quale collabora.
Art First fiera d’arte a Bologna, dal 28 al 31 Gennaio 2011, presentazione del nuovo numero del bimestrale ArtAntis, nel quale compare sia un articolo scritto dall’artista su Fedrica Galli, sia una pagina artistica dedicata a lei dalla stessa redazione del bimestrale.
AAF fiera d’arte internazionale di Milano al Superstudio Più dal 3 al 6 Febbraio 2011, in esposizione con la Salamongallery (MI).
“Premio Tokio” (opera selezionata dalla giuria per la premiazione che si terrà il 21 Maggio 2011, presso l’Hotel Four Season di Tokio).
Luana Raia in mostra al Gran ballo in maschera dell’800 dal 5 al 6 Marzo 2011(evento organizzato in occasione della chiusura della mostra permanente dell’artista).
Dakar Art Festivals dal 25 Marzo al 25 Aprile 2011 (su invito del ministro degli esteri e della cultura del Senegal).
“Il Gusto dell’Arte” all’Hotel S.P.A il Castello di Lovere, dal 2 al 16 Aprile 2011 (evento organizzato e diretto dalla stessa artista).
“Mi faccio la collezione” guida pratica alla ricerca di nuovi talenti, a Dalmine al Bobadilla feeling club l’8 Aprile 2011 (presentazione alla stampa del catalogo proposto da Art Events Mazzoleni, nel quale l’artista risulta essere l’unico incisore proposto dalla galleria d’arte Mazzoleni).
“Premio Ambiente” 2 Giugno 2011, Salone dei Congressi Best Western di Palace Hotel, Repubblica di San Marino.
“Premio internazionale Tokyo”, a Parigi dal 3 al 9 Giugno nella Galleria Thuillier
“Il Gusto dell’Arte approda in Austria” Kötschach-Mauthen, Austria Galleria d’arte I.T.V. Holz-Art Gallery dal 9 al 31 Luglio 2011 (evento organizzato e diretto dalla stessa artista).
“Luana Raia … un sogno oltralpe” mostra personale a Kötschach-Mauthen, Austria Galleria d’arte I.T.V. Holz-Art Gallery dal 6 Agosto al 3 Settembre 2011.
Mostra, dal 18 al 22 Agosto 2011 Chelsea Fine Arts Bldg Rogue Space 526 West 26th Street 9E-9F New York
“Mostra d’arte multimediale e poesia” 25 Settembre 2011, Biblioteca Comunale di Rovetta, in occasione della manifestazione “Fai il pieno di cultura”- Regione Lombardia.
“Alla scoperta del segno inciso con l’artista Luana Raia”, mostra personale con laboratorio didattico, dall’ 8 al 23 Ottobre 2011, Museo Arte Tempo di Clusone (Bg).
“Immagina” Fiera d’arte contemporanea di Reggio Emilia, dal 21 al 24 Ottobre 2011, opere esposte allo stand n.3 del padiglione B.
“Lagun’Arte” Studio Fondazione Xante Battaglia, Venezia (Fermata Arsenale), dal 31 Dicembre 2011 al 14 Gennaio 2012 (evento organizzato e diretto dalla stessa artista).
“Alla scoperta del segno inciso” con l’artista Luana Raia, laboratorio dell’artista dal 19 Gennaio al 9 Febbraio 2012, Comune di Casnigo.
“Arte nelle antiche dimore Lituane” 2012 con Art Gallery Santa Teresa di Fano e l’Associazione degli artisti Lituani.
“Luana Raia in AAF”, dal 2 al 5 Febbraio 2012 via Tortona 27, Milano.
“Luana Raia in ARTEGENOVA 2012”, dal 24 al 27 Febbraio, Piazzale Kennedy, Genova.

Grazie mille per la pubblicazione!
Luana Raia